top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/548f39_53cbdc83ffe44457a344585b53b9c886~mv2.jpg/v1/fill/w_1920,h_905,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/548f39_53cbdc83ffe44457a344585b53b9c886~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/548f39_fa0cb9e3ecf746ceb33788447871d152~mv2.jpg/v1/fill/w_82,h_90,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/548f39_fa0cb9e3ecf746ceb33788447871d152~mv2.jpg)
di Edoardo Coccia e Matteo Puglisi
![](https://static.wixstatic.com/media/548f39_d492807cd8ab41928ce8549619df0774~mv2.jpg/v1/fill/w_82,h_90,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/548f39_d492807cd8ab41928ce8549619df0774~mv2.jpg)
Cari lettori di Web_edicol@ oggi vi parleremo della potentissima Bugatti Chiron.
Questa macchina è stata progettata non solo per raggiungere la massima velocità (400 km/h in 42 secondi!), ma anche per essere il top in termini di comfort e lusso.
Topgear le ha attualmente assegnato il 1° posto nella classifica mondiale costruttori.
Il motore centrale è prodotto dalla casa francese Bugatti e prende il nome dal pilota monegasco Luois Chiron.
E' stata presentata al pubblico in anteprima mondiale il 1° Marzo 2016 al Salon delle Automobili di Ginevra.
Davvero una gran macchina!!!
La spettacolare prova dei 400 km/h in 42 secondi della Bugatti Chiron
bottom of page